Restituiamo il fiume ai cittadini.
Pubblicato ilIntervista al Presidente dell’Associazione TevereNoir sullo stato di salute del Tevere e sulle strategie di riqualificazione.
Intervista al Presidente dell’Associazione TevereNoir sullo stato di salute del Tevere e sulle strategie di riqualificazione.
Care amiche cari amici, Vi proponiamo una suggestiva passeggiata nel quartiere Coppedè: un angolo di Roma dalle fattezze inaspettate e bizzarre, un fantastico miscuglio di arte Liberty, Art Decò, con infiltrazioni di arte greca, gotica, barocca e addirittura medievale. Oltre al centro storico di Roma, ai suoi palazzi straordinari, ai suoi monumenti, alle sue chiese, […]
Cari Amici, L’Associazione TevereNoir, da sempre impegnata nella valorizzazione e nella diffusione del ruolo svolto dal Tevere, antica e primaria via di comunicazione e sulle cui sponde ebbe origine la civiltà romana, propone una giornata nella RISERVA NATURALE REGIONALE NAZZANO TEVERE-FARFA. La Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere Farfa, istituita il 4 aprile 1979, è un ampio […]
Care amiche cari amici, L’Associazione TevereNoir Vi propone, Sabato 30 aprile 2022, una passeggiata sui basoli dell’Appia Antica, per visitare insieme il Musoleo di Cecilia Metella e il circo di Massenzio . Mausoleo di Cecilia Metella Datato all’inizio dell’età imperiale, tra il 25 e il 10 a.C., è il più noto sepolcro della via Appia, simbolo […]
L’acqua: una risorsa insostituibile per il corpo e per l’ambiente. La natura non ha creato il sole, né l’aria, né l’acqua come privata proprietà, ma come tesori pubblici (Ovidio). Una riflessione sull’acquedotto romano e sulle evolute tecniche di ingegneria idraulica sviluppate dai Romani per un’efficiente funzionalità della rete idrica, che doveva adattarsi al meglio alla […]
Pochi conoscono che all’interno dello stabilimento dell’Acqua Claudia, alle porte di Anguillara, è custodito un complesso archeologico di altissimo valore storico, che oggi viene tutelato e valorizzato dal Parco Archeologico Naturalistico dell’Acqua Claudia. Care amiche cari amici, L’Associazione TevereNoir Vi invita, Sabato 9 aprile 2022, a scoprire questo tesoro archeologico distante pochi chilometri da Roma. […]
Care amiche cari amici, Vi proponiamo una visita al di fuori delle mete tradizionali e conosciute: IL CASTELLO DELLA CECCHIGNOLA, un luogo ideale per chi desidera scoprire angoli sconosciuti ma altrettanto belli del Lazio segreto. Situato nel quartiere Giuliano-Dalmata, lo storico complesso è caratterizzato da diverse epoche costruttive, ed è oggi sede di una biblioteca […]
Care amiche cari amici, questa volta vi proponiamo la visita a uno dei gioielli rinascimentali della Capitale: PALAZZO SPADA. È il luogo delle illusioni ottiche e delle sorprese. Edificio costruito nel 1540 per il cardinale Girolamo Recanati Capodiferro, e situato nell’omonima piazzetta alle spalle di Campo de’ Fiori, ospita la Galleria Spada, al cui interno […]
PALAZZO SPADA_riduzioni e gratuità
INFO BIGLIETTI