Antonello Ghera
Nato a Roma (19 settembre 1953), dove svolge la sua attività di fotografo e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Roma La Sapienza (25 luglio 1978), Antonello Ghera è Presidente dell’Associazione Culturale “TevereNoir”.
Impegnato nei settori dell’editoria, comunicazione, fotoreportage e fotografia creativa, da molti anni s’interessa, nei suoi reportage, di ambiente e di temi legati all’acqua, vero “oro blu” dell’immediato futuro, principale fonte di vita dell’umanità e legame indissolubilmente connesso all’agricoltura, all’industria e alla vita domestica.
In particolare la sua attenzione è dedicata a una rivalutazione e riqualificazione del fiume Tevere, di cui auspica da tempo la costituzione di un Museo dedicato ed a cui ha riservato i lavori di questi ultimi anni, promossi anche da Enti istituzionali. Ha realizzato servizi fotogiornalistici per far conoscere il “Fiume sacro”, soffermandosi sugli aspetti turistici e storico-archeologici, sugli insediamenti abitativi e industriali e sui progetti di riqualificazione attualmente in corso.
Con l’Associazione “TevereNoir” promuove iniziative finalizzate non solo allo studio e alla diffusione della cultura dell’acqua, ma anche la conoscenza della storia e della cultura della città di Roma e degli antichi popoli che hanno abitato l’Italia prima dei Romani, del suo ambiente, attuale e passato, nonché lo studio e l’approfondimento di miti, civiltà scomparse e misteri archeologici.
Ha collaborato con varie riviste (“Nero su Bianco”, “Hera”, “Fotografia Reflex”, “Mare Vivo”, “International TOURISM”), realizzando servizi foto-giornalistici di cultura, turismo, arte ed enogastronomia.
Gianna Straffi
Gianna Straffi è nata a Roma. Laureata in Lettere Moderne, la sua attività professionale si è svolta principalmente nell’ambito della comunicazione e dell’informazione. Ha collaborato con redazioni di riviste e con uffici stampa. Ha scritto numerosi articoli di cultura, turismo, spettacolo, viaggi, aeronautica. Dal 2003 è vicepresidente dell’Associazione Culturale Tevere Noir.
Chiara Maria Stefani
Chiara Maria Stefani
Nata a Roma il 21/4/1984 vive nel comune di Civitella San Paolo.
Laureata in Storia dell’arte contemporanea presso l’Università “La Sapienza” di Roma, dal 2015 è guida turistica nazionale.
Dal 2016 partecipa come guida alle attività proposte dall’Associazione Teverenoir.
È guida accreditata presso i Musei Vaticani dove conduce visite guidate in lingua inglese ed in lingua francese.
Dal 2017 è guida accreditata presso il Sovrano Militare Ordine di Malta e conduce visite guidate in inglese ed italiano presso la Villa Magistrale del Gran Priorato di Roma all’Aventino.