SABATO 16 SETTEMBRE 2023. ALLA SCOPERTA DEL PARCO ARCHEOLOGICO DELL’APPIA ANTICA. LA VILLA DEI SETTE BASSI. VISITA CON APERTURA STRAORDINARIA.

Care amiche cari amici,

dopo la pausa estiva, l’Associazione riprende l’attività con la proposta di un sito archeologico inedito al grande pubblico: la villa dei Sette Bassi, una delle ville romane più̀ grandi del suburbio di Roma, dopo la villa dei Quintili.

Costruita nella metà del II sec. d.C. al V miglio della via Latina, la Villa deve il nome attuale al suo ultimo proprietario: Settimio Basso, prefetto di Roma sotto Settimio Severo tra II e III secolo d.C.

E’ formata da tre complessi disposti intorno ad un giardino, secondo un’articolazione tipica delle ville a padiglioni che si ispiravano al modello delle ville imperiali.

Per l’imponenza e l’estensione dei resti, che facevano pensare si trattasse di una città, la zona era conosciuta in epoca medievale con il toponimo di Roma Vecchia.

SABATO 16 SETTEMBRE 2023

ALLA SCOPERTA DEL PARCO ARCHEOLOGICO DELL’APPIA ANTICA. LA VILLA DEI SETTE BASSI. VISITA CON APERTURA STRAORDINARIA.

Villa dei Sette Bassi

La Villa dei Sette Bassi_16_09_2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *