SABATO 4 MARZO 2023. ITINERARI LAZIALI. LE OASI DEL WWF NEL LAZIO: MACCHIAGRANDE.

Care amiche cari amici,

vi proponiamo una passeggiata immersiva nella natura, a due passi da Roma: l’Oasi WWF di Macchiagrande.

Con i suoi ambienti di duna sabbiosa litoranea e un bellissimo bosco mediterraneo, l’Oasi WWF di Macchiagrande rappresenta una delle aree protette di maggior valore ambientale del litorale laziale.

L’Oasi WWF di Macchiagrande si trova all’interno di un Sito d’Importanza Comunitaria (SIC IT6030023) nel Comune di Fiumicino (Roma).

L’area, di 280 ettari, rappresenta il cuore della Riserva naturale statale Litorale Romano, uno dei siti più significativi per la tutela e la conservazione della natura tipica della fascia costiera tirrenica.

L’Oasi è un insieme di vari ambienti interessanti: a cominciare dalla macchia mediterranea retrodunale e da un bosco mediterraneo tra i più belli e conservati del litorale laziale.

Nelle aree a ridosso dello stagno di Focene, residuo dell’antico stagno di Maccarese, sopravvive un prezioso bosco igrofilo, uno dei più estesi fra quelli

costieri. I canali caratterizzano il paesaggio della bonifica.

Presenti inoltre prati e pinete.

L’estensione è di 280 ettari.

SABATO 4 MARZO 2023

ITINERARI LAZIALI. LE OASI DEL WWF NEL LAZIO: MACCHIAGRANDE.

Oasi di Macchiagrande_4_03_2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *