Chi Siamo

L’8 luglio 2003 si è costituita, in Roma, l’Associazione Culturale “TevereNoir”, impegnata nella riqualificazione del fiume Tevere, nella rivalutazione della cultura, nella valorizzazione dell’acqua, nello studio e nel recupero delle tradizioni originarie. L’Associazione ha come scopo principale quello di promuovere, direttamente o a mezzo partecipanti, tutte quelle iniziative idonee a diffondere, sia a livello nazionale che internazionale, la conoscenza della storia e della cultura della città di Roma e dell’Italia, del suo ambiente, attuale e passato, avendo come punto di partenza il fiume Tevere, antica e primaria via di comunicazione e sulle cui rive ebbe origine la civiltà romana; nonché lo studio e l’approfondimento di miti, civiltà scomparse e misteri archeologici, anche al di fuori dei confini italiani.

Galleria di Antonello Ghera

Fondatori

Più informazioni

Ultime Notizie & Prossimo Iniziative

Incontri anno 2022

https://youtu.be/NvAoHnCQUk8

SABATO 22 APRILE 2023. ALLE ORIGINI DEL MITO DI ROMA. ”AREA ARCHEOLOGICA XIII ALTARI E HEROON DI ENEA” ED IL MUSEO ARCHEOLOGICO.

Care Amiche Cari Amici, vi proponiamo una visita per ripercorrere il periodo storico delle origini di Roma: da Troia a Alba Longa e all’Urbe. Una visita nel luogo dove il mito si intreccia con la storia. L’Area Archeologica dell’Antica Lavinium. Le scoperte archeologiche confermano l’importanza di Lavinium, l’area dove sbarcò Enea, il luogo dove ebbe inizio […]

VENERDI’ 24 MARZO 2023. CURIOSANDOPERROMA. L’IPOGEO DI VIA LIVENZA. APERTURA CON PERMESSO SPECIALE.

Care amiche cari amici, per la prossima visita, Vi proponiamo una discesa nella Roma sotterranea, non lontano dal Centro storico: l’ipogeo di via Livenza. A pochi passi da Via Salaria il cancello di un garage conduce a una piccola porta di metallo: qui è l’ingresso dell’Ipogeo di via Livenza. Tramite una piccola scala semibuia e […]

SABATO 4 MARZO 2023. ITINERARI LAZIALI. LE OASI DEL WWF NEL LAZIO: MACCHIAGRANDE.

Care amiche cari amici, vi proponiamo una passeggiata immersiva nella natura, a due passi da Roma: l’Oasi WWF di Macchiagrande. Con i suoi ambienti di duna sabbiosa litoranea e un bellissimo bosco mediterraneo, l’Oasi WWF di Macchiagrande rappresenta una delle aree protette di maggior valore ambientale del litorale laziale. L’Oasi WWF di Macchiagrande si trova […]

Guarda tutte le notizie